Home » Iniziative » Webinar » L'uso secondario dei dati nel nuovo contesto tecnologico tra nuove opportunità e limiti

L'uso secondario dei dati nel nuovo contesto tecnologico tra nuove opportunità e limiti

Webinar - L'uso secondario dei dati nel nuovo contesto tecnologico tra nuove opportunità e limiti

L’uso secondario dei dati è un tema di grande rilevanza, dal momento che esso rappresenta una importante occasione di spinta verso l’innovazione e il progresso, offrendo diverse opportunità in svariati settori, primi tra tutti la ricerca scientifica, l’efficientamento della produzione, la pianificazione urbana e molto altro. 

Tuttavia, l’uso secondario dei dati solleva importanti questioni giuridiche e, talvolta, anche etiche che necessitano di particolare attenzione. Si pensi, ad esempio, alle questioni inerenti alla corretta base giuridica per l’uso secondario dei dati. Esse hanno aperto la strada verso l’uso della medesima base giuridica per l’uso secondario delle finalità compatibili con la finalità originaria, facilitando così gli adempimenti legali e, di conseguenza, la pratica del riutilizzo dei dati.

Non sono solo quindi la sanità e la ricerca scientifica ad essere data-driven, la costruzione di un ecosistema che incentivi la condivisione, lo scambio e il riutilizzo di dati è al centro delle politiche dell’Unione Europea e dei suoi pacchetti regolamentari.

In uno scenario, dunque, in cui i dati rappresentano con il loro potenziale informativo un bene così prezioso, sfruttarne gli stessi per più finalità può rappresentare un vantaggio economico e strategico fondamentale per la crescita di paesi, industria, servizi ai cittadini etc.

Sono, dunque, numerose le sfide – in primo luogo normative – che l’uso secondario dei dati può comportare, e in questo contesto saranno estremamente importanti le scelte che il legislatore e la giurisprudenza vorranno porre in essere.

Il webinar verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Linkedin di Officine Dati e sul canale Youtube.

MODERANO

Prof. Giovanni Ziccardi | Presidente Officine Dati

Avv. Rosario Imperiali d'Afflitto | Founder House of Data Imperiali

INTERVENGONO

Giusella Finocchiaro | Presidente Finocchiaro Law Firm

Avv. Rocco Panetta | Presidente Panetta Consulting Group

Avv. Silvia Stefanelli | Founder Studio legale Stefanelli&Stefanelli

Avv. Anna Cataleta | Membro Comitato Esecutivo Officine Dati

Avv. Luca Bolognini | Founding Partner ICT Legal Consulting - Presidente Istituto Italiano Privacy

Relatori

Giusella Finocchiaro
Giusella Finocchiaro
Presidente Finocchiaro Law Firm
Rocco Panetta
Rocco Panetta
Presidente Panetta Consulting Group
Silvia Stefanelli
Silvia Stefanelli
Founder Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
Anna Cataleta
Anna Cataleta
Membro Comitato Esecutivo Officine Dati
Luca Bolognini
Luca Bolognini
Founding Partner ICT Legal Consulting

Moderatori

Rosario Imperiali d
Rosario Imperiali d'Afflitto
Founder House of Data Imperiali
Giovanni Ziccardi
Giovanni Ziccardi
Presidente Officine Dati

Data

30/01/2025

Orario

17.00 - 18.00

Tipologia

Tavola Rotonda

Modalità

Diretta Streaming su Youtube & Linkedin

Durata

1.00 h

Aderisci

Officine Dati
Entra in Officine Dati

Aderisci a Officine Dati e diventa insieme a noi portavoce della tutela e della valorizzazione dei dati.

Officine Dati è un'associazione di promozione sociale - C.F. 97915330159