La sentenza del Tribunale dell’Unione Europea 26 aprile 2023 - causa T-557/20 affronta in maniera puntuale alcuni criteri per valutare la natura giuridica del dato nell’ipotesi di dato pseudonomizzato che viene trasferito a terzo soggetto.
Più esattamente si stabilisce che la mera esistenza di “informazioni aggiuntive” in capo al soggetto che ha pseudonomizzato i dati non è di per sé elemento sufficiente per considerare che il dato mantenga automaticamente tale la natura giuridica anche in capo al terzo; la sentenza stabilisce invece che occorre valutare se, sotto un profilo concreto e di fatto, il terzo è nelle condizioni di poter avere accesso alle informazioni aggiuntive e quindi alla reidentificazione dell’interessato. Secondo la sentenza inoltre tale valutazione va effettuata mettendo dalla parte del terzo.
La sentenza appare fortemente innovativa e - se confermata in appello - potrà rappresentare una svolta di amplissimo rilievo specie in quei settori ove si fa amplissimo uso di pseudonomizzazione e dove i dati vengono spesso trasferiti ad altri soggetti.
Quale impatto potrà allora avere la sentenza nella pratica quotidiana? E quali sono gli adempimenti nel rispetto dell’accountability che appare opportuno porre in essere per dimostrare la natura giuridica del dato o la sua anonimizzazione?
Analizzeremo quindi i punti cardine della sentenza e i possibili effetti applicativi, valutandone la possibile portata in diversi settori, tra cui la ricerca scientifica che sta oggi alla base dello sviluppo della tecnologia dell’intelligenza artificiale.
Il webinar verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Linkedin di Officine Dati e sul Canale Youtube.
MODERA
Silvia Stefanelli | Avvocato - Fondatore e co-titolare Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
INTERVENGONO
Rocco Panetta | Avvocato - Fondatore e Managing Partner Panetta Studio Legale - Country Leader per l’Italia di IAPP
Diego Fulco | Avvocato - Partner netforLegal
Cecilia Fazioli | Responsabile scientifico e docente INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà
Sergio Aracu | Avvocato - Founding Partner Area Legale
28/06/2023
17.00 - 19.00
Tavola Rotonda
Diretta Streaming su Youtube & Linkedin
2.00 h
Aderisci a Officine Dati e diventa insieme a noi portavoce della tutela e della valorizzazione dei dati.